{"id":601,"date":"2021-11-17T16:39:41","date_gmt":"2021-11-17T16:39:41","guid":{"rendered":"https:\/\/www.civita.art\/?page_id=601"},"modified":"2024-07-15T15:00:26","modified_gmt":"2024-07-15T15:00:26","slug":"about","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/about\/","title":{"rendered":"About"},"content":{"rendered":"\n
\n
\n
\n
\"\"<\/figure>\n\n\n\n
\n

Gruppo Civita<\/h1>\n\n\n\n

Il nome Civita trae origine dalla parola latina \u201ccivitas\u201d che indica la citt\u00e0 intesa come luogo di appartenenza e convivenza civile. Un\u2019idea significativa che da sempre ispira Civita, nata nel 1987 per far fronte al degrado di Civita di Bagnoregio, antico borgo dell’Alto Lazio.<\/p>\n\n\n\n

Oggi Civita \u00e8 costituita da due diverse realt\u00e0, ognuna delle quali possiede una propria specializzazione e funzionalit\u00e0 operativa: il Gruppo Civita, al cui vertice vi \u00e8 Civita Cultura Holding, e l\u2019Associazione Civita (le attivit\u00e0 dell’Associazione sono reperibili sul sito www.civita.it<\/a>).

Due anime, un progetto. Una realt\u00e0 duplice che si riconosce in una stessa visione e vive in due diverse mission<\/em> dal valore comune: avvicinare all\u2019arte una platea sempre pi\u00f9 ampia.<\/p>\n\n\n\n

\n
\"\"
\u00a9Thomas Faverjon<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
\"\"<\/figure>\n<\/div><\/div>\n\n\n\n

Gli importanti risultati conseguiti nell\u2019ultimo decennio anni dal Gruppo Civita e la sua apertura internazionale, le consentono oggi di interpretare un ruolo da protagonista nel settore dei beni culturali, a maggior ragione tenendo conto delle sfide imposte dalla pandemia da Covid-19.<\/p>\n\n\n\n

Il Gruppo Civita \u00e8 membro fondatore di AICC \u2013 Associazione Imprese Culturali e Creative del Sistema Confindustria.<\/p>\n\n\n\n

Le sedi operative sono Roma, Milano, Palermo. Una presenza radicata vi \u00e8 anche a Torino, Firenze, Napoli e Siracusa sul territorio nazionale. Le principali aree geografiche di attivit\u00e0 all\u2019estero sono in Europa (in particolare in Francia) e nel Medio Oriente (in particolare in Arabia Saudita).<\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n<\/div><\/div>\n<\/div>\n\n\n\n

\n
\"\"
\u00a9Thomas Faverjon<\/figcaption><\/figure>\n\n\n\n
\"\"<\/figure>\n\n\n\n

<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div><\/section>\n\n\n\n

\n
\"\"<\/figure>\n<\/div><\/section>\n\n\n\n
\n
\n
\n
\"\"<\/figure>\n\n\n\n

Civita Cultura Holding nasce per cogliere le nuove opportunit\u00e0 di intervento da parte di soggetti imprenditoriali nel settore dei beni culturali, con l\u2019obiettivo di creare un network capace di fornire un\u2019offerta integrata di servizi.<\/p>\n\n\n\n

La holding del Gruppo Civita \u00e8, il punto di incontro nel quale la sede nella quale operatori professionali, fondazioni e stakeholder vari trovano una dimensione collettiva nella quale l\u2019arte diventa impresa.


<\/p>\n\n\n\n

Sede legale: Piazza Venezia 11, Roma – 00187<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Consiglio di Amministrazione<\/strong>
Luigi Abete – Presidente, Amministratore Delegato
Giancarlo Abete
Marta Abete
Sergio Castellani
Giuseppe Checco
Gianluca Comin
Giuseppe Costa
Paolo D\u2019Amico
Alvise Di Canossa
Giovanni Dell\u2019Olivo
Simonetta Giordani
Francesco Luccisano
Giovanni Puglisi
Egidio Rangone
<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n

\n
\"\"<\/figure>\n\n\n\n

Civita Mostre e Musei \u00e8 la principale realt\u00e0 operativa del Gruppo Civita, attiva da oltre trent\u2019anni.<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 un\u2019impresa culturale e creativa attiva nel settore della valorizzazione del patrimonio storico-artistico italiano ed estero fondata sulla progettazione culturale, in collaborazione con il settore pubblico ed il settore privato.<\/p>\n\n\n\n

Le prime due aree di attivit\u00e0 sono state la produzione di mostre e la gestione museale.  <\/p>\n\n\n\n

Le ulteriori aree di attivit\u00e0 che si sono affiancate nel corso del tempo sono la progettazione territoriale e l\u2019innovazione culturale.<\/p>\n\n\n\n

Sede legale: Piazza Venezia 11, Roma – 00187<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Consiglio di Amministrazione<\/strong>
Giorgio Sotira – Presidente, Amministratore Delegato
Caterina Abete
Sergio Castellani
Renzo Iorio
Gaia Morelli
Pier Luigi Petrillo
Antonio Rosito
Renata Sansone
Giuliano Segre
<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n

\n
\"\"<\/figure>\n\n\n\n

Civita Sicilia \u00e8 la realt\u00e0 operativa congiunta del Gruppo Civita e della Fondazione Sicilia, attiva da oltre quindici anni.
<\/p>\n\n\n\n

\u00c8 una impresa culturale e creativa caratterizzata per il profondo radicamento sul territorio siciliano, della cui valorizzazione \u00e8 promotrice, in collaborazione con il settore pubblico ed il settore privato. Le aree di attivit\u00e0 sono le medesime realizzate da Civita Mostre e Musei.

<\/p>\n\n\n\n

Sede legale: Via della Libert\u00e0 52, Palermo – 90143<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Consiglio di Amministrazione<\/strong>
Giovanni Puglisi – Presidente
Renata Sansone – Amministratore Delegato
Paolo Cipollini
Riccardo Di Stefano
Vincenzo Morgante
Nicol\u00f2 Piazza
Giorgio Sotira<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div><\/section>\n\n\n\n

\n
\n
\n

Certificazione ISO EN UNI 9001:2015
<\/h3>\n\n\n\n
\"\"<\/figure>\n\n\n\n

Ci impegniamo ogni giorno per il miglioramento dei nostri beni e servizi. La certificazione ci impegna a perseguire questo scopo mediante strumenti strategici consolidati, garantendo l\u2019attuazione di best practice quali la valutazione del contesto e parti interessate, analisi di rischi e opportunit\u00e0, controllo dei costi, ottimizzazioni della produttivit\u00e0 e riduzione degli sprechi.<\/p>\n\n\n\n

Certificazione posseduta da:
Civita Mostre e Musei S.p.A.<\/strong>
Civita Sicilia Srl<\/strong>


<\/p>\n<\/div>\n\n\n\n

\n

Certificazione ISO EN UNI 14001:2015<\/h3>\n\n\n\n
\"\"<\/figure>\n\n\n\n

Organizziamo la nostra attivit\u00e0 in un quadro di gestione chiaro per ridurre il nostro impatto ambientale, certificando e assicurando i requisiti legali e sviluppando strategie per ridurre progressivamente l\u2019impronta ecologica dell\u2019attivit\u00e0, mediante un approccio sistematico di valutazione e implementazione dei processi necessari al conseguimento dello scopo.<\/p>\n\n\n\n

Certificazione posseduta da:
Civita Mostre e Musei S.p.A.<\/strong><\/p>\n<\/div>\n\n\n\n

\n

Certificazione per la parit\u00e0 di genere PdR125<\/h3>\n\n\n\n
\"\"<\/figure>\n\n\n\n

Ci impegniamo ogni giorno per creare un ambiente rispettoso della parit\u00e0 di genere all\u2019interno della nostra azienda, attenzionando aspetti materiali e immateriali. Promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo attraverso una cultura aziendale consapevole sulla parit\u00e0 di genere e predisponiamo sistemi di monitoraggio e controllo, che ci consentano di implementare politiche inclusive e una pianificazione mirata degli interventi necessari al raggiungimento dello scopo.<\/p>\n\n\n\n

Certificazione posseduta da:
Civita Mostre e Musei S.p.A.<\/strong>
Civita Sicilia Srl<\/strong><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div><\/section>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Gruppo Civita Il nome Civita trae origine dalla parola latina \u201ccivitas\u201d che indica la citt\u00e0 intesa come luogo di appartenenza e convivenza civile. Un\u2019idea significativa che da sempre ispira Civita, nata nel 1987 per far fronte al degrado di Civita di Bagnoregio, antico borgo dell’Alto Lazio. Oggi Civita \u00e8 costituita da due diverse realt\u00e0, ognuna […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":[],"acf":[],"yoast_head":"\nAbout Us: la nostra Storia chi siamo - Civita Mostre e Musei<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Vuoi sapere di pi\u00f9 sulla nostra storia e i nostri obiettivi? Visita il nostro sito e scopri tutte le informazioni su Civita.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"About Us: la nostra Storia chi siamo - Civita Mostre e Musei\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Vuoi sapere di pi\u00f9 sulla nostra storia e i nostri obiettivi? Visita il nostro sito e scopri tutte le informazioni su Civita.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Civita Mostre e Musei\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-07-15T15:00:26+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/www.civita.art\/wp-content\/uploads\/2022\/01\/Universo_low.jpg\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"7 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/10.0.1.108\/#website\",\"url\":\"https:\/\/10.0.1.108\/\",\"name\":\"Civita Mostre e Musei\",\"description\":\"Civita Mostre e Musei \u00e8 un\u2019impresa attiva nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico italiano ed estero, nella progettazione culturale, in collaborazione con il settore pubblico ed il settore privato e nella ideazione e produzione di mostre ed eventi culturali e nella gestione museale.\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/10.0.1.108\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-content\/uploads\/2022\/01\/Universo_low.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-content\/uploads\/2022\/01\/Universo_low.jpg\",\"width\":6000,\"height\":4000},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/#webpage\",\"url\":\"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/\",\"name\":\"About Us: la nostra Storia chi siamo - Civita Mostre e Musei\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/10.0.1.108\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/#primaryimage\"},\"datePublished\":\"2021-11-17T16:39:41+00:00\",\"dateModified\":\"2024-07-15T15:00:26+00:00\",\"description\":\"Vuoi sapere di pi\u00f9 sulla nostra storia e i nostri obiettivi? Visita il nostro sito e scopri tutte le informazioni su Civita.\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/10.0.1.108\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"About\"}]}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"About Us: la nostra Storia chi siamo - Civita Mostre e Musei","description":"Vuoi sapere di pi\u00f9 sulla nostra storia e i nostri obiettivi? Visita il nostro sito e scopri tutte le informazioni su Civita.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"About Us: la nostra Storia chi siamo - Civita Mostre e Musei","og_description":"Vuoi sapere di pi\u00f9 sulla nostra storia e i nostri obiettivi? Visita il nostro sito e scopri tutte le informazioni su Civita.","og_url":"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/","og_site_name":"Civita Mostre e Musei","article_modified_time":"2024-07-15T15:00:26+00:00","og_image":[{"url":"https:\/\/www.civita.art\/wp-content\/uploads\/2022\/01\/Universo_low.jpg"}],"twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Tempo di lettura stimato":"7 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/10.0.1.108\/#website","url":"https:\/\/10.0.1.108\/","name":"Civita Mostre e Musei","description":"Civita Mostre e Musei \u00e8 un\u2019impresa attiva nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico italiano ed estero, nella progettazione culturale, in collaborazione con il settore pubblico ed il settore privato e nella ideazione e produzione di mostre ed eventi culturali e nella gestione museale.","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/10.0.1.108\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/#primaryimage","url":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-content\/uploads\/2022\/01\/Universo_low.jpg","contentUrl":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-content\/uploads\/2022\/01\/Universo_low.jpg","width":6000,"height":4000},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/#webpage","url":"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/","name":"About Us: la nostra Storia chi siamo - Civita Mostre e Musei","isPartOf":{"@id":"https:\/\/10.0.1.108\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/#primaryimage"},"datePublished":"2021-11-17T16:39:41+00:00","dateModified":"2024-07-15T15:00:26+00:00","description":"Vuoi sapere di pi\u00f9 sulla nostra storia e i nostri obiettivi? Visita il nostro sito e scopri tutte le informazioni su Civita.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/www.civita.art\/en\/about\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/10.0.1.108\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"About"}]}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/601"}],"collection":[{"href":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=601"}],"version-history":[{"count":9,"href":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/601\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3448,"href":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/601\/revisions\/3448"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/d2ud2e66zzg4f0.cloudfront.net\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=601"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}